Cofano in argento 925 millesimi, raffigurante un’onda nel suo fluire, realizzato da Lorenzo Foglia a sbalzo e cesello e tecniche di argentiere da banco, vincitore del XXX Concorso internazionale “L’Arte in un Gioiello”. (settembre 1993)
“Ero un ragazzo, avevo 19 anni, e partecipai al Concorso Internazionale promosso dal Florence Gift Mart: il tema era Il Mare.
Mio padre mi disse che avrebbero portato pesci, navi, conchiglie e che quindi sarebbe stata una sfida ardua…
Io però pensai che nessuno avrebbe portato il Mare. Quindi mi misi a pensare come si poteva rappresentare il mare e non i suoi attributi.
Andai a Viareggio, io sono nato lì, e passai alcuni giorni sul molo a guardarlo ed a cercare di catturarne l’identità. Trascorso il fine settimana, mentre tornavo verso Firenze, ero deluso perché non avevo trovato ancora qualcosa che mi soddisfacesse.
Poi, tutto ad un tratto, mi accorsi che la risposta era sempre stata in me e che ero io ad essere cieco! Cosa rappresenta il mare? L’onda! Sì, l’Onda rappresenta il mare. Pensai ad un piatto cesellato con l’acqua che fluisce, ma considerai che, nonostante lo sbalzo che avrei potuto dare, questo non sarebbe stato sufficiente. L’onda ti travolge, ti sgretola e non può essere un semplice decoro, avevo bisogno di più volume. Allora pensai di essere come dio che, mentre si forma una grande onda, la taglia e la porta con sé.
Decisi, così, di progettare una scatola. Ma che forma doveva avere? Cubica? No! Il cubo è statico, l’onda ha in sé un forte dinamismo! Il parallelepipedo andava bene, ma doveva essere fortemente allungato per avere movimento. Ma era ancora poco, non poteva essere una forma innaturale a rappresentare una forma naturale. Quindi strinsi il parallelepipedo all’origine dell’onda stessa. Bene, ma non bastava ancora! Allora incavai la parte dell’apertura fino a farla curvare come fa un’onda e feci salire, seguendone la centina, il coperchio stesso. Cesellai la parte superiore del cofano come se fosse la superficie del mare, lasciando le parti laterali lisce proprio per dare il senso del taglio netto.
Al concorso parteciparono prestigiosissime firme nazionali ed internazionali dell’argenteria e dell’oro, portando pesci, navi e conchiglie splendenti.
Vinsi io con oltre trecento voti. Il secondo non arrivò neppure a cento.”
Lorenzo Foglia – Artista e Maestro orafo
L’Opera è in mostra dal 18 al 26 settembre 2021 presso il Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto, in occasione dell’esposizione “Splendide Trame” – Galleria dell’Artigianato
Artista: Lorenzo Foglia
Anno: 1993
Dimensioni: altezza 8 cm; larghezza 24 cm; profondità 24 cm